Desidera essere informato delle nuove opere in stock per questo artista ? Indichi il Suo indirizzo e-mail per segnalare una domanda
Cataloghi ragionati
Cataloghi ragionati
Nessuno catalogo referenziato. Tutti i cataloghi ragionatiTracce bibliografiche
Da leggere sull'artista o dell'artista :
* « Riccardo Licata », Augusto Gallizioli et Joëlle Serrière, catalogue d'exposition, Galerie Diane Grimaldi, Poitiers, 1990* « Riccardo Licata: Glass - Work 90-91 », Enrico Crispolti et autres, Ed. Nuova Marco Polo, 1991
* « Riccardo Licata: un aquilone perché? », Luigi Lambertini, catalogue d'exposition, Centro internazionale della grafica, Venise, 1998
* « Ricardo Licata. Artista Europeo », A. Cerrina, Arte Edizioni, Gênes, 2002
* « Riccardo Licata, sulla soglia del segno : dipinti su tela e opere su carta, 1953-2003 », catalogue d'exposition, Floriano De Santi, Palazzo ducale, Urbino, 2003
* « Riccardo Licata: la poesia, la musica », Giovanni Granzotto, Lorenzo Zichichi, catalogue d'exposition, Instituo Italiano de Cultura, Berlin, Il cigno Galileo Galilei, 2005
* « Une vita d'artista », Riccardo Licata, Michele Beraldo, Ed. Skira, Milan, 2009
* « Riccardo Licata e la pittura a Venezia dal Dopoguerra », Giovanni Granzotto et autres, catalogue d'exposition, Museo di Palazzo Te, Mantoue, 2014
Sito web :
Nessuno sito internet per l'artista.Francobollo :

Movimenti dell'arte
- + ATELIER 17 / 1927-1965 / Anton Prinner, Mauricio Lasansky, Jacques Lipchitz, Mark Rothko, ecc.
- + ARTISTI SINGOLARI / XX° siglo /
Manifestamente artisti
L'arte e gli artisti si mettono in mostra : manifesti, gallerie, musei, esposizioni personali o collettive. Sui muri o nelle vetrine, sagge o ribelli, i manifesti avvertono, commentano, mostrano. Alcuni sono stati composti da un artista in occasione di un avvenimento particolare, altri, austeri, non hanno che la lettera.Alcuni sono stati creati con la tecnica litografica, la maggior parte sono delle semplici riproduzioni offset. Numeroso sono quelli che amano collezionare questi rettangoli d'arte, su carta lucida o opaca, monocrome o con differenti colori, con molte parole o quasi mute. Vi presentiamo riuniti qui di seguito i manifesti (francesi e stranieri) in omaggio agli artisti presenti sul nostro sito (327 ). Tra questi ultimi, alcuni non hanno ancora il « loro manifesto », che viene quindi sostituito da un catalogo d'esposizione o da una rivista. Siamo felici di poter rendere omaggio, grazie a questa rubrica, alcune gallerie mitiche come Denise René, Louis Carré, Claude Bernard, Berheim Jeune, Maeght, Pierre Loeb e moltre altre ancora.
Tutti i manifesti