Desidera essere informato delle nuove opere in stock per questo artista ? Indichi il Suo indirizzo e-mail per segnalare una domanda
La pittrice Hope Manchester è nata a Warwiick (Rhode Island) negli Stati Uniti nel 1907. Farà i suoi studi d'arte alla School of Design di Rhode Island. L'artista si stabilisce a Parigi nell'immediato dopoguerra. Sarà allieva all'Accademia Fernand Léger e si cimenterà nel contempo all'incisione all'
Biographie de Hope Manchester
La pittrice Hope Manchester è nata a Warwiick (Rhode Island) negli Stati Uniti nel 1907. Farà i suoi studi d'arte alla School of Design di Rhode Island. L'artista si stabilisce a Parigi nell'immediato dopoguerra. Sarà allieva all'Accademia Fernand Léger e si cimenterà nel contempo all'incisione all'Atelier 17 di Stanley William Hayter. In quel periodo partecipa più volte al Salon des Réalités Nouvelles. Nel 1950, in seguito a un articolo apparso sui giornali d'arte del pittore André Lhote che vanta le bellezze di Alba-la-Romaine, Hope Manchester e il pittore americano Théodore Appleby, suo marito, decidono di stabilirsi in questo magnifico villaggio del sud dell'Ardèche e vi acquistano una casa. Nel giro di pochissimo tempo, una trentina di artisti dei più svariati orizzonti e nazionalità fanno lo stesso (Jean Bertholle, Elisabeth Guggenheim, Hayter, Jean Le Moal, etc) e il villaggio rinasce a nuova vita orientandosi verso l'arte. C'è una forte emulazione fra gli artisti; si pranza di sovente al ristorante « La Petite Chaumière », un nome attribuito in omaggio alla « La Grande Chaumière » (celebre scuola d'arte parigina fondata nel 1904)), dove una sala è dedicata a un'esposizione permanente. Fin dall'inizio si parlerà della Scuola d'Alba, anche se le differenze di tendenza e d'ispirazione si siano manifestate subito. Hope Manchester, anche scultrice su pietra, espone regolarmente ad Alba, quale membro riconosciuto di questa comunità di artisti. Esporrà le sue opere al Musée d'Art Moderne di Parigi, al Musée d'Art Contemporain di Lisbona, al Centro Culturale Americano di Parigi come in molte mostre collettive in Francia e all'estero. La sua pittura tende alla rappresentazione di paesaggi con un approccio verso l'astrazione. Hope Manchester non lascerà mai Alba dove si spegne nel 1976.