Lei desidera essere informato delle nuove opere dell'artista ? La preghiamo di compilare il Suo e-mail per registrarLa
Francobollo di Gérard Fromanger
francobollo fittizio
La creazione di un francobollo postale é spesso un omaggio reso da una nazione a un luogo, ad un avvenimento, a un momento storico, a un personaggio che conta. I pittori e gli altri artisti non vengono meno a questa regola. Alcuni nonostante cio' rimangono « dimenticati » dall'arte postale. Vi presentiamo, riuniti (francesi o stranieri), i francobolli emessi (206) e i semplici studi di francobolli (224 ) in omaggio agli artisti presentati nel nostro sito. Il primo francobollo francese fu creato nel 1849, l'Inghilterra ci precedette di una decina d'anni. Questa piccola forma di carta dentellata viaggia ; il francobollo naviga, vola, fa sognare, allora sogniamo un poco. M.C.
Sicuramente non conosciamo tutti i francobolli creati dai diversi artisti ; non esitate a farceli conoscere !
Tutti i francobolliAscoltare
Note di biografia
Gérard Fromanger nasce nel 1939. Il padre, di famiglia dalla vena artistica, è pittore amatoriale. Molto presto il ragazzo dipinge e disegna. Fromanger farà dei brevi studi artistici (Grande-Chaumière, Beaux-Arts a Parigi). Seguirà dei corsi serali organizzati dalla città di Parigi. Si lega allo scultore César, con Jacques Prévert, con i fratelli Giacometti.
In uno primo tempo l’artista crea delle composizioni figurative nella gamma dei grigi e color terra in chiaro-scuro. Disegna, si interessa alla litografia. Presto cambia modo e pratica una pittura per colori uniformi in contrasto. Partecipa all’avventura della Nuova Figurazione e negli anni 60 s’impone come una delle personalità della scena artistica parigina.
A partire dal ’64 ed a lungo partecipa a numerose esposizioni collettive (Salone di Maggio, Salone della Giovane Pittura, Salone Grandi e Giovani d’oggi, etc…) e riceve dei premi importanti. Gli vengono anche organizzate numerose Personali (Grenoble, Namur, Parigi, Siena, etc…). Nel ’68, momento storico di contestazione sociale scaturita dalle rivolte studentesche, Fromanger fonda con altri artisti l’Atelier di Belle Arti che produce migliaia di manifesti. Con Jean-Luc Godard gira dei film di propaganda.
L’artista ha l’abitudine di procedere per serie. Creerà delle sculture “ambientali”, costumi e scenografie per il balletto. Fromanger metterà progressivamente da parte il fine sociale che ha per lungo tempo accompagnato il suo lavoro a favore di una creazione specificatamente plastica, o comunque voluta come tale. Da un’attività pittorica “militante” l’artista evolve verso una concezione individualistica ed edonista; ci sarà il piacere, fine a se stesso, delle linee, delle forme e dei colori. Attualmente l’artista divide il suo tempo fra Parigi e Siena.
Manifestamente artisti
L'arte e gli artisti si mettono in mostra : manifesti, gallerie, musei, esposizioni personali o collettive. Sui muri o nelle vetrine, sagge o ribelli, i manifesti avvertono, commentano, mostrano. Alcuni sono stati composti da un artista in occasione di un avvenimento particolare, altri, austeri, non hanno che la lettera.Alcuni sono stati creati con la tecnica litografica, la maggior parte sono delle semplici riproduzioni offset. Numeroso sono quelli che amano collezionare questi rettangoli d'arte, su carta lucida o opaca, monocrome o con differenti colori, con molte parole o quasi mute. Vi presentiamo riuniti qui di seguito i manifesti (francesi e stranieri) in omaggio agli artisti presenti sul nostro sito (327 ). Tra questi ultimi, alcuni non hanno ancora il « loro manifesto », che viene quindi sostituito da un catalogo d'esposizione o da una rivista. Siamo felici di poter rendere omaggio, grazie a questa rubrica, alcune gallerie mitiche come Denise René, Louis Carré, Claude Bernard, Berheim Jeune, Maeght, Pierre Loeb e moltre altre ancora.
Tutti i manifesti
Cataloghi ragionati
Cataloghi ragionati
Non réalisé à ce jour. Tutti cataloghi ragionatiTracce bibliografiche
Da leggere sull'artista :
- « Fromanger, Boulevard des Italiens » Prévert, Jouffroy, Ed. G. Fall, Paris 1971
- « Tout est allumé », M. Eschapasse & Jouffroy, Centre Pompidou, Paris 1979
- « L’atelier de la révolution », H. A. Baatsch, Cat, Gal. Isy Brachot, Paris 1989
- « Gérard Fromanger 1978-79 », coll., ENSM, Ed. du Centre Pompidou, 1992
- « Gérard Fromanger », Serge July, Ed. Cercle d’Art, Paris, 2002
- « Gérard Fromanger », Marianne Mathieu, Ed. Ides et Calendes, Neuchâtel, 2004
- « G. Fromanger - Rétrospective 1962-2005 », B. Ceysson, Somogy Ed. d'Art, 2005
- « Fromanger », collectif, Somogy Ed. d'Art, 2008
- « Gérard Fromanger », coll., Ed. Centre Georges Pompidou, 2016
- « F. : De toutes les couleurs », L. Greilsamer, Temoins de l'Art, Ed. Gallimard, 2018
Da leggere dell'artista :
- « Gérard Fromanger - Dérives », coll. Entretien, Maeght Ed., 2008
- « Gérard Fromanger », coll. Paroles d'artiste, Fage Ed., 2016
Sito web :
Aucun site internet dédié à cet artiste.Saperne un po' di più :
Francobollo di Gérard Fromanger
La creazione di un francobollo postale é spesso un omaggio reso da una nazione a un luogo, ad un avvenimento, a un momento storico, a un personaggio che conta. I pittori e gli altri artisti non vengono meno a questa regola. Alcuni nonostante cio' rimangono « dimenticati » dall'arte postale. Vi presentiamo, riuniti (francesi o stranieri), i francobolli emessi (206) e i semplici studi di francobolli (224 ) in omaggio agli artisti presentati nel nostro sito. Il primo francobollo francese fu creato nel 1849, l'Inghilterra ci precedette di una decina d'anni. Questa piccola forma di carta dentellata viaggia ; il francobollo naviga, vola, fa sognare, allora sogniamo un poco. M.C.
Sicuramente non conosciamo tutti i francobolli creati dai diversi artisti ; non esitate a farceli conoscere !
Tutti i francobolliAscoltare
Movimenti dell'arte
+ NUOVA FIGURAZIONE / 1960-1980 / Gilles Aillaud, Christian Babou, John Christoforou, Leonardo Cremonini, François Jousselin, Maryan S. Maryan, Bernard Recalcati, Gérard Tisserand, ecc.
I movimenti dell'Arte
Vedere e scoprire
Oltre alle opere attualmente in stock, mi è sembrato utile di darli a vedere o conoscere altre opere degli artisti rappresentati nella galleria. Queste parti, oggi vendute o ritirata della vendita, sono state nello stock della galleria in un passato recente.
Questa pagina permetterà certamente ad alcuni uni fra voi di mettere un'immagine su un titolo o l'inverso, ad altri semplicemente di scoprire un po'più sull'opera di tale o tale artista, o semplicemente per il piacere degli occhi !
